STRUMENTI E TECNICHE DI MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE MANUTENTIVE
Il corso ha un taglio estremamente concreto; approfondisce strumenti e tecniche evolute di gestione della manutenzione, integrando efficacemente aspetti tecnici e gestionali; si approfondiscono i sistemi di pianificazione e controllo degli interventi e il corso fornisce quindi metriche, indicatori, strumenti e modelli gestionali indispensabili per guidare con successo le attività e i programmi di manutenzione.
A CHI È RIVOLTO
- Responsabili di Manutenzione
- Responsabili Tecnici
- Ingegneri di Manutenzione
APPRENDERETE A…
- Aumentare il tempo di corretto funzionamento degli impianti
- Ridurre i costi di manutenzione
- Aumentare la sicurezza degli interventi
- Focalizzarsi sugli interventi a valore anziché sulla gestione delle emergenze
- Ridurre l’incidenza dei guasti
- Identificare ed eliminare le cause dei problemi
- Ridurre gli interventi su chiamata
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Costruzione di un piano di manutenzione preventiva
- Mappatura del ciclo di intervento sugli impianti di un’azienda-tipo
- Costruzione di un tableau de bord di indicatori di performance di un sistema manutentivo
- Case study: la gestione delle politiche di manutenzione in ottica di riduzione dei costi
I PLUS
I partecipanti potranno portare i propri cicli di intervento e discuterne con il docente per trovare punti critici di miglioramento di efficienza ed efficacia