TECNICHE E STRUMENTI PER MONITORARE E MIGLIORARE LA SITUAZIONE DELLA LIQUIDITÀ AZIENDALE
In una situazione complessa e complicata come quella odierna, l’attenzione e l’oculata gestione della liquidità finanziaria favorisce e consente lo sviluppo imprenditoriale e dà sostegno alla crescita aziendale.
Questo corso è un’occasione privilegiata per approfondire gli interventi da implementare per favorire il miglioramento della situazione di liquidità finanziaria e, più in generale, attuare politiche di creazione del valore in azienda.
A CHI È RIVOLTO
- Amministratori Delegati e Direttori Generali
- Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo
- Direttore Operations, Direttore di Stabilimento, Direttore Supply Chain / Acquisti, Direttore Commerciale
- Controller di gestione
- Responsabile logistica, Buyer, Responsabile di Produzione
APPRENDERETE A …
- Analizzare la situazione di liquidità
- Prevedere i flussi di cassa prospettici
- Utilizzare i principali strumenti di ottimizzazione della liquidità
- Comprenderne i vantaggi, svantaggi e le opportunità offerte
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Analisi della situazione di liquidità aziendale
- Stima dei flussi di cassa prospettici
- Analisi e ottimizzazione delle scorte
- Valutazione dei principali strumenti di ottimizzazione della liquidità
I PLUS:
Il corso ha un approccio estremamente pratico e concreto: verrà dato ampio spazio ad esercizi e alla discussione di casi pratici